Il noleggio degli imballaggi come soluzione alle nuove tasse

Contattateci
Get in touchSchoeller Allibert, uno dei principali produttori globali di imballaggi per il trasporto a rendere e riciclabili, ha condiviso il suo punto di vista su come i rivenditori stanno affrontando il loro approccio alla proprietà degli imballaggi per la logistica in risposta ai cambiamenti normativi in arrivo.
Valutando la sua base di clienti, l'azienda ha notato un aumento dell'interesse per il noleggio di imballaggi piuttosto che per l'acquisizione anticipata, che sembra essere accelerato dall'imminente imposta britannica sugli imballaggi in plastica. Le condizioni di mercato stanno spingendo in primo piano la gestione patrimoniale e aprendo nuovi percorsi di produzione e, in particolare, Schoeller Allibert rileva un crescente interesse per il noleggio di contenitori in plastica rispetto all'acquisto.
Schoeller Allibert, spiega: “C'è una vera e propria ondata di cambiamento in atto nei settori della produzione e della vendita al dettaglio. La sostenibilità è ora al centro delle operazioni, il che per molte aziende significa razionalizzare e ridurre qualsiasi area di potenziale spreco. In sostanza, ciò significa una visione mutevole della catena di approvvigionamento e di dove sta andando quel capitale così importante. Pertanto, stiamo assistendo a un numero sempre maggiore di aziende che scelgono di affittare piuttosto che acquistare. Sembra che l'agilità che ciò conferisce alla catena di approvvigionamento sia particolarmente preziosa.
“Una serie di vantaggi sono assicurati durante il noleggio, tra cui il costo ridotto del non acquisto dell'attrezzatura a titolo definitivo, la manutenzione è già curata da un team dedicato e, in particolare, la nuova tassa sulla plastica può essere evitata. L'approccio del noleggio significa anche che è più facile aumentare o ridurre la scala in base alle esigenze, fornendo la flessibilità che i marchi globali stanno cercando.
Oltre a sviluppare un quadro di noleggio, l'azienda ha lanciato il suo pionieristico programma di riacquisto nel 2020. Progettato per ridurre i costi della catena di approvvigionamento e l'impatto ambientale per i clienti, il programma vede l'azienda abbattere gli imballaggi in plastica esistenti della catena di approvvigionamento da qualsiasi produttore e rielaborarli nella gamma di prodotti leader di Schoeller Allibert. Le soluzioni create in questo modo vengono sottoposte agli stessi rigorosi test di qualità di tutti i suoi prodotti per garantire la qualità e le prestazioni tipiche del marchio.
Schoeller Allibert aggiunge: “Il successo nel feroce settore della vendita al dettaglio di oggi significa essere in grado di ruotare e cambiare con breve preavviso. Inoltre, i margini sono più stretti che mai, il che significa che CAPEX è sotto il microscopio e, più spesso, focalizzato sullo sviluppo del prodotto piuttosto che sulla logistica della catena di approvvigionamento. In risposta, stiamo assistendo a una crescita massiccia dal lato del noleggio della nostra attività, una tendenza che si riflette senza dubbio in tutto il settore in generale. Penso che assisteremo a un cambiamento importante in questo senso, alla fine è probabile che i modelli a noleggio diventeranno la norma, non l'eccezione.
Contattateci
Get in touchContact us
Ispirazione
Correlato
relevantItems.news.intro
Navigating EU Sustainability Regulations in Transport Packaging—A Roadmap for Compliance and Opportunity
We’re thrilled to introduce our latest whitepaper: New EU sustainability regulations and their impact on packaging. Designed as your essential resource, this whitepaper breaks down the complex, changing landscape of EU s...
Leggi le notizieIl birrificio Warsteiner conta su Schoeller Allibert per i suoi contenitori riutilizzabili
Il birrificio Warsteiner si affida ai contenitori riutilizzabili Schoeller Allibert Golden Beer Crate sottolinea l'identità del marchio Warsteiner è uno dei più grandi birrifici privati della Germania. Quando si è tra...
Per saperne di piùIl caso aziendale La COMA e l'Agrilog®
Da oltre 40 anni, l'azienda La Coma con sede a Soses (Lleida, SPAGNA) produce e commercializza drupacee nel rispetto dell'ambiente, del livello di servizio e delle norme di qualità, essendo certificata GLOBALGAP, GRASP, ...
Per saperne di più